La Costa Smeralda è quel tratto di costa a nord della Sardegna compreso tra Pitrizza, poco prima di Porto Cervo, e Rena Bianca, nei pressi di Portisco, famosa in tutto il mondo per il suo mare color smeraldo, le spiagge di sabbia fine e il granito rosa.
Ci sono 22 spiagge in Costa Smeralda e tutte meritano di essere visitate almeno una volta. Per aiutarvi nella scelta, di seguito troverete le 5 spiagge in Costa Smeralda da non perdere.
Spiagge in Costa Smeralda: Spiaggia del Principe (Poltu di Li Cogghj)
La Spiaggia del Principe è la spiaggia più conosciuta della Costa Smeralda e probabilmente la più bella. E’ un arco di sabbia bianca finissima separato in due tratti da un promontorio e circondato dalla macchia mediterranea. Il fondale è basso e sabbioso ed il mare tocca tutte le sfumature dal turchese al blu passando per verde smeraldo e azzurro.

E’ la spiaggia perfetta per le famiglie con i bambini ed è riparata nei giorni di maestrale.
Per raggiungerla basta seguire le indicazioni per Romazzino e una volta imboccato il rettilineo nella campagna, a breve distanza si trova un ampio parcheggio a pagamento. Una volta parcheggiato, la spiaggia si raggiunge percorrendo un breve sentiero nella macchia (5 min). Attenzione, il sentiero non è adatto ai passeggini.
La spiaggia è molto frequentata, e poiché non è molto grande, vi consiglio di arrivare presto al mattino per godervi la pace e trovare una bella sistemazione; raggiungerla nel pomeriggio, dopo le 16 è una valida alternativa.
I servizi sono minimi (affitto alcuni lettini e ombrelloni, piccola area ristoro) perciò è meglio arrivare organizzati sia per il pranzo che per ripararsi dal sole.
Spiagge in Costa Smeralda: Capriccioli
La spiaggia di Capriccioli è un lembo di terra composto da quattro calette, due per ogni lato della penisola: la Celvia, la spiaggia del Pirata, Li Itriceddi ed infine la spiaggia Capriccioli vera e propria.

Quest’ultima è formata da due calette sabbiose divise da scogli di granito rosa; entrambe sono protette dal maestrale. Il fondale è basso e sabbioso anche se non mancano qua e là delle rocce di granito, perfette da scoprire quando si fa snorkeling. Il mare ha dei colori meravigliosi, tra lo smeraldo e il turchese, che sembra di essere ai Caraibi.
La spiaggia è spesso affollata ma vale sicuramente la pena vederla; arrivare prima delle 9.30 potrebbe essere la soluzione, sia per trovare parcheggio (a pagamento direttamente alle spalle della spiaggia) che posto in riva al mare.
Capriccioli è dotata di tutti i servizi ed è raggiungibile seguendo le indicazioni Costa Smeralda / Porto Cervo / Capriccioli.
Spiagge in Costa Smeralda: Pevero
Le spiagge del Pevero sono due: Piccolo Pevero e Grande Pevero; sono tra le spiagge più amate della Costa Smeralda e sono facilmente raggiungibili seguendo le indicazioni per Porto Cervo.
Sono dotate di tutti i servizi e non lontano si trovano i parcheggi a pagamento.
La spiaggia del Grande Pevero è lunga 300 metri circa e nonostante sia molto frequentata è sempre possibile trovare posto; è un arco di sabbia fine e chiara e il fondale che degrada molto lentamente è perfetto per i bambini.
Il mare è cristallino con tutte le sfumature dal turchese al blu.

Spiagge in Costa Smeralda: Liscia Ruja
La spiaggia di Liscia Ruja è la spiaggia più lunga della Costa Smeralda (500 m) e per questo è conosciuta anche come long Beach. Oltre alla spiaggia principale è composta anche da piccole calette separate da promontori di granito, spesso deserte, ideali per chi vuole sentire solo il rumore delle onde.
E’ una lunga distesa di sabbia medio-grossa dalle sfumature rosate che contrasta con il mare limpido e color turchese; il fondale è sabbioso e degrada più velocemente rispetto a quello delle altre spiagge.
La spiaggia di Liscia Ruja è completamente circondata dalla macchia mediterranea e per raggiungerla è necessario percorrere una strada sterrata, anche se ben tenuta, dove si trovano diversi parcheggi a pagamento. Nonostante questo aspetto selvaggio, Liscia Ruja è molto frequentata, soprattutto dai giovani, ma grazie all’estensione è sempre possibile trovare lo spazio dove stendersi e rilassarsi.
E’ dotata di servizi ed è possibile noleggiare ombrelloni e lettini, oltre che fare sport acquatici.
Spiagge in Costa Smeralda: Romazzino
La spiaggia di Romazzino, da cui prende il nome il famoso luxury hotel alle sue spalle, è una grande spiaggia perlopiù attrezzata, con sabbia grossa e dorata, il fondale sabbioso e il mare di diverse sfumature di turchese; per ammirare i suoi bellissimi colori vi consiglio di visitare la spiaggia dopo le 12, quando il sole è alle spalle. Ed è perfetta anche in caso di maestrale, perché riparata.

La profondità aumenta in maniera graduale anche se più velocemente che in altre spiagge; nonostante questo la spiaggia di Romazzino è adatta alle famiglie con i bambini.
Per raggiungerla basta seguire le indicazioni per Romazzino, il parcheggio a pagamento è proprio in prossimità della spiaggia.
Da qui partono due facili trekking, i Pevero Health Trails, per scoprire il tratto di Costa Smeralda lungo il promontorio tra la spiaggia di Romazzino e quella del Pevero.
Se preferisci la montagna, qui ti consiglio 5 trekking con i bambini in Valle Camonica