Sei mai stato a Trieste? Se stai cercando un luogo dove andare con i bambini questa città fa proprio al caso tuo!
A Trieste, oltre che vedere i monumenti più importanti come il Castello di Miramare e il colle di San Giusto, puoi scoprire i suoi musei, molti dei quali sono proprio adatti ai bambini.
Vuoi scoprirli assieme a me?
Questi sono i musei per bambini a Trieste che devi assolutamente vedere:
- Immaginario Scientifico
- Museo di Storia Naturale
- Museo Teatrale
Immaginario Scientifico
L’Immaginario Scientifico è il primo dei musei per bambini a Trieste che ti consiglio. E’ un museo interattivo dove i più piccoli possono conoscere la scienza attraverso gli esperimenti.
Possono imparare come si forma un tornado o una tempesta di sabbia, fare le bolle di sapone, capire in quale modo si propagano le onde sonore… insomma un vero divertimento per i bambini!
Ma la parte più affascinante è sicuramente il planetario. Qui infatti si può scoprire come è fatto l’Universo e conoscere tutte le stelle che si trovano sopra di noi a seconda della stagione dell’anno in cui ci troviamo.
E’ un’ esperienza veramente interessante, non solo per i bambini ma anche per i loro genitori.
L’Immaginario Scientifico si trova nel Magazzino 26 del Porto Vecchio a Trieste.
Per prenotare la visita ti consiglio di guardare il sito del museo .
Museo di Storia Naturale
Il Museo di Storia naturale di Trieste è dedicato agli amanti degli animali ed è perfetto per chi è affascinato dall’ evoluzione della storia della terra.
Il percorso parte dalla scoperta dei minerali, poi prosegue con i dinosauri, continua con l’evoluzione dell’uomo, e si conclude con gli animali che ancora oggi vivono sulla terra. Qui è conservato il fossile di dinosauro Antonio che è stato ritrovato al Villaggio del Pescatore, una località che si trova a circa 20 minuti di auto da Trieste.

Il Museo di Storia Naturale si trova in via dei Tominz 4 a Trieste. Per vedere gli orari di apertura ed essere aggiornato su tutti gli eventi puoi guardare il sito del Museo.
Museo Teatrale
Se invece i tuoi bambini sono appassionati di musica e dei costumi delle opere liriche devi assolutamente portarli a vedere il Museo Teatrale, un altro dei musei per bambini a Trieste.
Qui, puoi vedere tutti gli strumenti musicali che sono stati usati nelle opere liriche più importanti, oppure puoi vedere le marionette o perderti tra i costumi di scena…

Il museo si trova all’interno del Palazzo Gopcevich direttamente sul Canal Grande di Trieste. Per informazioni puoi visitare il sito.
Spero di averti incuriosito con questi musei!
Se hai piacere di scoprire altre informazioni sul Friuli Venezia Giulia e Trieste non perderti il mio blog: martinissimaviaggi.com
Ti aspetto!
Martina

Ciao, mi chiamo Martina Rodinis, sono nata a Trieste e per questo il mio blog si chiama Una triestina in viaggio!
Adoro creare itinerari fai da te e scoprire posti nascosti fuori dal
turismo di massa. Il mio motto è ” mai tornare nelle stesso posto”.
Se vuoi scoprire informazioni utili sul Friuli Venezia Giulia questo è l’altro mio blog: http://www.martinissimaviaggi.com/
Se vuoi conoscere cosa visitare con i bambini in un’altra città italiana puoi leggere Cosa vedere a Palermo.